Sanificazione Condomìni

Sanificazione Condomìni

Sanificazione condominiale

Sanifica il condominio

L’emergenza sanitaria ha cambiato il nostro stile di vita e le nostre abitudini, ha messo in luce tanti aspetti che prima davamo per scontati, ha minato i luoghi che noi sentiamo essere casa nostra o gli spazi intimi.

Tra questi c’è il condominio che in realtà è uno spazio condiviso con altre persone.

Quindi, la 
sanificazione condominiale è obbligatoria?

99.9%
Eliminazione agenti patogeni negli ambienti condominiali

Richiedi adesso la sanificazione per il tuo condominio

La sanificazione del condominio è un obbligo?

La sanificazione condominiale è obbligatoria innanzitutto in quei Comuni che lo indicano espressamente. Tuttavia l’obbligo è previsto anche quando vi sono nel condominio dei casi accertati di Covid-19 e in presenza di lavoratori come il portiere o il giardiniere.

Imprescindibile diventa qui la sanificazione ascensori condominiali, perché si tratta di un luogo ridotto e chiuso, in cui chiunque passa e spassa. Importante è igienizzare e disinfettare tutte le superfici degli spazi comuni come il citofono o il passamano.

Ricordiamo che la sanificazione è un intervento che racchiude tutte quelle operazioni ed i procedimenti, di ordine pratico e sanitario, necessari a rendere sano un ambiente per la vita delle persone. Attraverso la sanificazione viene eliminato qualsiasi batterio ed agente contaminante avvalendosi di prodotti chimici e detergenti. Per questo motivo è necessario affidarsi a ditte specializzate come la nostra. Leader nel settore della sanificazione condomini Roma.

Sanificazione condominio​

Nei casi che vanno al di fuori dell’obbligo, sarà l’amministratore di condominio a decidere se procedere con le operazioni di sanificazione e dovrà quindi comunicare ai condòmini tale scelta, indicando la ditta specializzata assunta per svolgere l’attività ed il costo dell’intervento, che sarà distribuito egualmente tra tutti i condomini.

Naturalmente l’impresa specializzata dovrà rilasciare il rapporto del lavoro svolto e la specifica dei prodotti utilizzati in modo che l’amministratore possa dare comunicazione ai condòmini di quanto avvenuto.

Uno dei modi più utilizzati per la sanificazione condominiale è il perossido di idrogeno, una sostanza naturale che ha qualità antibatteriche, antivirali e antisettiche.

Anche la sanificazione con l’ozono è molto richiesta per gli stessi principi, si tratta infatti di un prodotto di origine naturale che non produce residui nocivi ed è quindi considerato un disinfettante bio.

Contattaci su WhatsApp
Invia Messaggio